LCU1S controller permette di mettere a punto la carburazione del motore
mantenendolo al meglio e migliorandone le performance. LCU1S usa un sensore a banda larga
Bosch LSU 4.9 che ha la capacità di salvare
la calibrazione originale per la durata della vita del sensore. Il sensore Bosch LSU 4.9 è stato sviluppato per durare più di 100.000 km su un’auto di serie.
Precisione ed affidabilità
LCU1S può identificare accurati valori di lambda da 0.65 a 1.6, offrendo una misura
estremamente precisa, molto utile per la messa a punto del motore. Attraverso l’analisi del restante ossigeno, LCU1S evidenzia eventuale eccesso/carenza di ossigeno nella carburazione e fornisce informazioni essenziali per motori a 2 e a 4 tempi. La configurazione del rapporto stechiometrico permette a LCU1S di essere usata in motori a benzina, diesel e anche ad alimentazioni alternative.
LCU1S VERSIONE OPEN
LCU1S Open permette di trasmettere i dati via CAN a qualsiasi sistema: la configurazione dell’uscita è molto flessibile, impostando ID, messaggi, baud rate e frequenza. Sicuramente LCU1S può anche essere utilizzata
come espansione AiM senza alcun problema o limitazione.
CONFIGURAZIONE
Ogni strumento OPEN ha un connettore a 7 pin che deve essere collegato al PC con un cavo USB dedicato.
Con il software AiM RaceStudio 3 gli strumenti ed i messaggi CAN sono facilmente configurabili.
Installazione di una LCU1S su una Mini Miglia/Libra, eseguita dal bravissimo Matt (in lingua inglese, Aprile 2025).